29 May 2020
Le opportunità del Decreto rilancio
13 May 2020
Ci aspettiamo a breve la ripartenza del mercato immobiliare in Lunigiana
11 February 2020
Dopo un lungo periodo di stallo, si torna a vendere case.
L'incanto di una terra fra la montagna e il mare
Immobili Esclusivi
Top Location
Notizie
Rassegna Stampa
I prezzi a causa della crisi si sono notevolmente ribassati rispetto al passato.
Ora è il momento buono per comprare, si possono trovare veri affari.
Con i tassi d’interesse ai minimi, l’acquisto di una casa è più allettante che mai, non solo per chi deve ricorrere a un mutuo, ma anche per quanti scelgono l’immobiliare per diversificare i propri investimenti.
La lunigiana, territorio che propone un’offerta qualificata e ricca di opportunità, sta emergendo e si sta proponendo come valida alternativa al turismo della Toscana centro-meridionale dove i prezzi sono notevolmente più alti. Una zona sicuramente molto appetibile per l’investimento del futuro.
Sul confine fra Toscana, Emilia e Liguria, la Lunigiana è una piccola regione omogenea per paesaggio, storia e cultura che offre al visitatore lo spettacolo di una natura incontaminata punteggiata dalle testimonianze del passato. Castelli, pievi, borghi medievali, ville e torri sono immersi fra prati adibiti a pascolo, dolci colline in cui si coltivano la vite e l'olivo, la verde Valle del Magra, i boschi di faggi e di castagni.
La storia ha lasciato un segno profondo in Lunigiana, terra di confine e di passaggio per popoli e culture diverse.